Hai mai guardato il cielo stellato e ti sei chiesto quali segreti nasconde? I due protagonisti di questo libro – un ragazzo curioso e un astrofisico – dialogano sui misteri più affascinanti dell’universo mentre compiono un’escursione che li porterà verso un lago glaciale (che i più esperti sapranno localizzare). Quale occasione migliore per parlare del cosmo!
Ma questo libro è anche un inno alla filosofia della montagna e alla forza che ci spinge a superare i nostri limiti. Attraverso metafore che collegano lo scalare i monti al desiderio di scoprire luoghi nuovi, il lettore è invitato a guardare oltre ciò che conosciamo, per indagarlo. Come si fa nella scienza, dove l’ignoto non è considerato un’avversità, ma è visto invece come un’opportunità per progredire nella conoscenza.
Gli argomenti sono trattati con un linguaggio semplice ma scientificamente rigoroso. Si affrontano temi come:
- la nascita e il destino dell’universo
- i buchi neri
- la materia e l’energia oscura
- il Sole e le altre stelle
- i pianeti
- le galassie e gli ammassi di galassie
- l’esistenza degli extraterrestri
- lo spazio e il tempo
- i viaggi nello spazio-tempo
- gli universi paralleli
- la freccia del tempo
- il mistero dell’esistenza dell’uomo nel cosmo.
Preparati a partire insieme per questo viaggio sorprendente: sarà anche una tappa interiore verso una nuova conoscenza.